La Luce Pulsata 515 (Alma laser) 570-650
Cos’è la Luce Pulsata 515 (Alma laser) 570-650 e in quali trattamenti viene utilizzata presso il Centro Salute di Piantedo
Descrizione
La Luce Pulsata 515 (Alma laser) 570-650 o IPL (Intense Pulsed Light) è la rivoluzionaria tecnica per il trattamento di inestetismi e problemi legati alla pelle.
Si tratta di una tecnologia che, grazie all’emissione di energia luminosa, permette di colpire la zona interessata senza ledere i tessuti circostanti.
La Luce Pulsata 515 (Alma laser) 570-650 permette di trattare in modo efficace e poco invasivo una vasta gamma di lesioni benigne:
- Couperose e rosacea
- Macchie della pelle, iperpigmentazioni, lesioni pigmentate, macchie solari
- Ringiovanimento cutaneo non ablativo
- Depilazione definitiva
Principali applicazioni della Luce Pulsata 515 (Alma laser) 570-650
L’azione della luce pulsata 515 (Alma laser) 570-650 è particolarmente evidente nei trattamenti di ringiovanimento cutaneo e di epilazione permanente.
Il ringiovanimento cutaneo con IPL consiste nel ricompattare i pori dilatati, eliminare le macchie scure e i capillari del viso provocati dall’eccessiva esposizione solare e dal passare del tempo.
Il flash luminoso è in grado di attivare la pelle in profondità, stimolando la produzione di nuovo collagene, che rivitalizza la tessitura e la consistenza della pelle.
Per quanto riguarda l’epilazione definitiva, invece, la luce pulsata agisce direttamente sul bulbo pilifero, impedendo la ricrescita del pelo, senza intaccare la cute circostante.
Trattamento
La prima fase del trattamento consiste nell’applicazione di un apposito gel conduttore sulla zona interessata. Tramite un apparecchio simile ad un laser, si passa poi all’invio degli impulsi di luce, che ad intervalli regolari colpiscono i “bersagli”, agendo in profondità.
La durata del trattamento dipende dall’estensione dell’area interessata e dal tipo di intervento, ma in generale si può dire che la singola seduta dura intorno ai 30 minuti.
La seduta deve essere ripetuta dalle 4 alle 6 volte nel caso del fotoringiovanimento, mentre per ottenere una riduzione rilevante della densità pilifere sono necessarie almeno 5 sedute.
Prima della seduta
Evitare assolutamente l’esposizione ai raggi solari e/o a lampade U.V.A. nelle settimane precedenti al trattamento e non assumere farmaci che aumentino la sensibilità della pelle alla luce.
Dopo la seduta
I filtri solari sono indispensabili prima di esporre la zona trattata ai raggi solari per evitare iperpigmentazioni.