skip to Main Content

Ecocardiogramma ed Elettrocardiogramma (ECG)

Presso il Centro Salute di Piantedo oltre alla visita cardiologica è possibile effettuare l’ecocardiogramma e l’elettrocardiogramma (ECG).

Che cos’è l’ecocardiogramma

L’ecocardiogramma è una tecnica che si basa sull’impiego di ultrasuoni e consente di vedere dall’interno sia le pareti del Cuore sia le sue strutture interne (come le valvole) e di valutare esattamente la contrattilità del cuore globale.

È una tecnica diagnostica che consente di verificare specifiche aree del muscolo cardiaco, lo spessore e l’ispessimento delle pareti, la loro motilità nel corso dell’attività cardiaca.

Preparazione

Si tratta di un esame non invasivo, non doloroso né fastidioso che non richiede alcuna preparazione specifica.

Che cos’è l’elettrocardiogramma?

L’elettrocardiogramma, o ECG, è un esame diagnostico, attraverso il quale, con l’elettrocardiografo si registrano e riportano graficamente il ritmo e l’attività elettrica del cuore.

L’elettrocardiogramma permette di rilevare diverse condizioni cardiache, tra cui le aritmie, un infarto del miocardio, un’anomalia dell’atrio o del ventricolo cardiaco, una sofferenza coronarica ecc.

Preparazione

In genere, l’elettrocardiogramma non richiede alcuna preparazione particolare.

I pazienti sottoposti a cure farmacologiche o portatori di pacemaker (o strumenti simili) devono comunicare al medico cardiologo questa loro condizione.

 

 

Back To Top