skip to Main Content

Elettromiografia (EMG)

Presso il Centro Salute di Piantedo è possibile effettuare l’elettromiografia

Cos’è l’elettromiografia?

L’elettromiografia è una procedura diagnostica finalizzata alla valutazione dello stato di salute dei muscoli e delle cellule che controllano quest’ultimi, ovvero i cosiddetti motoneuroni.
Dal punto di vista strumentale, prevede l’utilizzo di alcuni elettrodi e di un’apparecchiatura computerizzata particolare (l’elettromiografo), capace di registrare i segnali nervosi che percorrono i motoneuroni e arrivano fino ai muscoli. Tutto ciò viene trasformato in un grafico che verrà poi interpretato dal medico.

Cosa sono i Motoneuroni?

I motoneuroni, o neuroni motori, sono cellule che hanno origine nel sistema nervoso centrale (encefalo e midollo spinale). La loro funzione è quella di condurre i segnali nervosi che controllano, direttamente o indirettamente, i muscoli e i movimenti dei muscoli. Infatti, grazie ai prolungamenti di cui sono in possesso, i motoneuroni raggiungono le zone periferiche del corpo.

Quando si esegue?

E’utile eseguire questo esame quando si presenta:

  • Formicolio
  • Debolezza muscolare
  • Intorpidimento
  • Dolore muscolare o crampi
  • Paralisi
  • Spasmi muscolari involontari

 

Back To Top