skip to Main Content

Esame Audiometrico tonale

Medico Responsabile

Presso il Centro Salute si effettua l’esame audiometrico tonale

L’esame audiometrico, o audiometria, è un test dell’udito non invasivo che si utilizza per valutare la capacità uditiva del soggetto che si sottopone all’indagine, per individuare un eventuale problema di percezione uditiva e per definire l’entità della perdita di udito rilevata.

Con l’esame audiometrico tonale è possibile individuare l’intensità acustica minima che l’orecchio del paziente è in grado di percepire, un parametro chiamato soglia di udibilità. A questo scopo si utilizzano toni puri, cioè vibrazioni sonore con frequenza e ampiezza ben definite, senza armoniche, che vengono inviati alle orecchie dei pazienti a diverse intensità, per individuare il suono più debole, che il soggetto riesce a percepire.

I risultati dell’esame vengono riportati in un audiogramma tonale e interpretati sulla base di parametri e scale audiometriche definiti a livello internazionale attraverso i quali è possibile evidenziare la presenza di un eventuale deficit uditivo, che viene segnalato nel referto.

Back To Top