skip to Main Content

Fibroscopia

Cosa è?

La fibroscopia nasale e/o laringea è un’indagine ottica che permette di valutare le cavità nasali, il rinofaringe e la faringolaringe.

Come si esegue?

La laringoscopia a fibre ottiche è un esame endoscopico che viene eseguito facendo passare una sottile fibra ottica attraverso una narice del naso fino a raggiungere il rinofaringe, la regione subito dietro il naso. Una volta raggiunto il rinofaringe, l’operatore, potendo vedere le immagini che provengono dalla punta dello strumento tramite un visore ottico o una telecamera, riesce a vedere in modo corretto e completo faringe e laringe.

L’esame non necessita di alcuna anestesia e risulta completamente indolore. Questa metodica è un accertamento ormai quasi indispensabile per lo studio delle principali patologie della laringe (difonie ecc.), del faringe (iperplasia adenoidea, ecc) e per lo studio dei disturbi ostruttivi nasali (rinosinusite, ostruzione nasale di altra natura).

Preparazione

Non serve alcun tipo di preparazione.

Back To Top