skip to Main Content

Translucenza Nucale

Cosa è?

La translucenza nucale (NT) è una fessura, translucida in ecografia, a livello della cute nucale del feto. La fessura è una raccolta di linfa che si osserva in tutti i feti nel primo trimestre di gravidanza. Un aumento dello spessore della translucenza nucale è indice di un aumento di rischio di anomalie cromosomiche, come la Sindrome di Down o di malformazioni fetali.

A Cosa Serve

Viene misurata con un esame ecografico mirato effettuato nel primo trimestre di gravidanza, tra le settimane 11+0 e 13+6 di

Feto di 11 sett. affetto da Sindrome di Down

gestazione.
Lo spessore della translucenza nucale è proporzionale al rischio di una malattia cromosomica del feto come l’età materna ed il free Beta Hcg e uno spessore della translucenza nucale che superi una certa soglia, indicativamente 2,5-3 mm, correla anche con un rischio più alto per il feto di essere affetto non solo da malattie cromosomiche (come ad esempio la Sindrome di Down o trisomia 21, trisomia 18 e trisomia 13) ma anche da malformazioni cardiache e di altri organi come per esempio la spina bifida, l’onfalocele o l’ernia diaframmatica.

Feto con translucenza nucale normale

Statisticamente il test della translucenza nucale da solo individua il 60-70% dei feti affetti da
Sindrome di Down.
Quest o significa anche che circa i tre quarti di tutti i feti Down hanno una translucenza aumentata, ma approssimativamente uno su quattro di essi presenta uno spessore normale pur essendo effetto da trisomia 21. La percentuale di test falsamente positivi per quella soglia è circa del 5%. Questo significa che il 5% delle gravide che si sottoporranno al test della NT risulteranno positive ma nel gruppo di queste gestanti selezionale solo una piccola quota (1-2%) avrà un feto affetto da anomalia cromosomica.

Nei programmi di screening prenatale delle patologie cromosomiche come lUltratest sono previsti anche prelievi di sangue per l’analisi di proteine ed ormoni placentari.

Back To Top