skip to Main Content
  • News

Hilterapia

Medici Responsabili

Dr. Ezio Corbellini

Specialista in Chirurgia Vascolare

Esperto in Terapia del Dolore, Medicina e Chirurgia Estetica, Trattamento Ulcere Difficili
Direttore Sanitario

 

Apparecchiature

  • Hiro 3.0
  • SH1

Cos’è l’Hilterapia

La Hilterapia rappresenta la più recente evoluzione nel campo della laserterapia ND-YAG Pulsata. Messa a punto in Italia, è stata approvata da parte della FDA (Food and Drug Administration) statunitense. Serve per combattere e vincere il dolore non solo nelle patologie superficiali ma anche in quelle profonde non raggiungibili con le terapie normali.

hilterapia

Perchè è da preferire alle altre terapie?

Solo la Hilterapia è in grado di rigenerare la cartilagine articolare: riesce a ristrutturare le lesioni articolari cartilaginee e rallentare la progressione artrosica articolare.
Solo la Hilterapia è in grado di portare in profondità e in piena sicurezza per il paziente dosi elevate di energia stimolando così tessuti che altrimenti non reagirebbero curando con successo patologie per le quali altre tecniche terapeutiche risulterebbero inadeguate.
Solo la Hilterapia permette di ottenere la remissione del dolore fin dalla prima applicazione, con il pronto recupero del paziente e il rapido ripristino delle sue funzionalità, con un numero ridotto di sedute e con tempi brevi di applicazione.
E’ indolore
Non invasiva
Il dolore si riduce fin dalla prima seduta
Dove richiesto, offre la possibilità di iniziare gli esercizi di fisioterapia più velocemente
Solo la Hilterapia permette di esercitare contemporaneamente gli effetti fotochimico (o biostimolante), fototermico e fotomeccanico del laser.

  • Effetto Fotochimico: determina un innalzamento dello “stato energetico” con attivazione dei meccanismi coinvolti nella riparazione dei danni cellulari. A livello delle cellule questo effetto biostimolante si traduce nell’attivazione di alcuni enzimi, nell’aumentata produzione di particolari sostanze e nell’incremento degli scambi metabolici, cioè dell’insieme di attività fondamentali per la vita delle cellule. Le interazioni biochimiche sembrano essere le maggiori responsabili degli effetti che il laser esercita nei confronti dell’infiammazione, del dolore e dell’edema.
  • Effetto Fotomeccanico: si emettono onde elastiche di pressione che si propagano con la medesima direzione e verso dell’impulso che le ha generate creando un effetto stimolante.
  • Effetto Fototermico: provocando un aumento controllato della temperatura dei tessuti, si ha una stimolazione della circolazione con conseguente aumento dell’apporto di ossigeno alle strutture sofferenti.

hilterapia: gli effetti

Patologie

Può essere utilizzata in presenza di tutte le patologie dolorose dell’apparato muscolo-scheletrico, per ritrovare la popria forma fisica e per recuperare le funzionalità compromessa da un intervento chirurgico o da una frattura, per ripristinare un’attività motoria regolare, ma soprattutto per riacquistare una buona qualità di vita.
Anche moltissimi professionisti del calcio, del rugby, dell’atletica, del motociclismo si affidano alla Hilterapia in quanto è molto efficace per tendiniti, epicondiliti, traumi e distorsioni permettendo una veloce guarigione.

hilterapia: le patologie

Back To Top