skip to Main Content
  • News

Mappa Nevica per prevenire e scoprire i Melanomi

Presso il nostro Centro si esegue la mappatura nevica mediante il videodermatoscopio Vidix di ultima generazione

Vidix è il dermatoscopio al momento più sofisticato,unico in Provincia di Sondrio.

Permette di valutare con precisione tutti le iperpigmentazioni presenti sulla cute alla ricerca di eventuali alterazioni di nei preesistenti o della comparsa di melanomi.

 

NON DIMENTICARE CHE LA TEMPESTIVA SCOPERTA E ASPORTAZIONE CHIRURGICA DI UNA LESIONE FORTEMENTE SOSPETTA TI PUO’ SALVARE LA VITA.

Cosa sono i Melanomi.

I nei ( o nevi) sono delle piccole formazioni scure (di colore dal marrone al nero), piane o in rilievo, presenti sulla pelle  di tutte le persone, in numero variabile da poche unità sino a qualche centinaio. Talvolta un neo può trasformarsi in un melanoma, un tumore maligno molto pericoloso che compare quasi esclusivamente sulla cute. E’ necessario imparare a conoscere i propri nei e tenerli sotto controllo perchè questa è la migliore forma di prevenzione.

Inoltre, occorre sapere che circa la metà dei melanomi compare direttamente sulla pelle sana (non deriva cioè dalla trasformazione di un neo) e che la causa è spesso costituita da una eccessiva esposizione ai raggi del sole.

Come si manifestano

Il melanoma si vede, ma non sempre dà dei fastidi, come dolore, anche se è molto sviluppato.

Un melanoma si presenta con:

  • A come ASIMMETRIA della lesione
  • B come BORDI irregolari, frastagliati, a ”carta geografica”
  • C come COLORE policromo (nero, bruno, rosso, rosa)
  • D come DIMENSIONE superiore a 6 millimetri
  • E come EVOLUZIONE PROGRESSIVA:
    la lesione tende a crescere, ad allargarsi (raddoppia in 3-6 mesi) Nessuno deve trascurare segni come quelli descritti, ma nessuno si deve allarmare inutilmente.

 

Fattori di rischio

  • Predisposizione familiare
  • Elevato numero di nei
  • Fototipo basso(pelle chiara che si ustiona facilmente al sole)
  • Un’ errata esposizione al sole
  • Immunosoppressione
  • Uso di lampade a UV
  • Presenza di molteplici precedenti lesioni cutanee
  • Uso di contraccettivi orali

È stato inoltre stabilito che chi ha già sofferto di questa neoplasia ha più possibilità di sviluppare un secondo melanoma nel futuro.

Quando rivolgersi al medico

E’ importante monitorare periodicamente i propri nei,almeno una volta all’anno o secondo le indicazioni del proprio specialista.

Tutte le volte che si osserva un neo di diametro superiore ai 6 millimetri o quando un vecchio neo cambia la sua forma abituale è necessario rivolgersi al Medico.  Anche il sanguinamento spontaneo è un elemento importante.

 

 

Back To Top