Benessere Sessuale e Qualità di Vita
Il benessere sessuale, come qualunque aspetto della salute umana, incide profondamente sulla qualità e gli stili di vita; è una condizione psicofisica positiva, individuale e di coppia, derivante da un’attività sessuale condivisa in modo piacevole e appagante.
Questo purtroppo non sempre si verifica: lo sanno bene 16 milioni di italiani, uomini e donne che soffrono di disturbi della sfera sessuale.
Le disfunzioni sessuali sono alterazionidella normale risposta sessuale che va dal desiderio all’eccitazione, fino all’orgasmo. L’eiaculazione precoce e la disfunzione
erettile sono i disturbi più frequenti in ambito maschile: i disturbi del desiderio, il disturbo dell’eccitazione e i disturbi caratterizzati da dolore, possono contrassegnare la sessualità femminile.
I fattori che determinano i disturbi possono essere molteplici: disfunzioni neurologiche, ormonali, vascolari, muscolari, legate all’invecchiamento o alla sfera psicologica; ne consegue che i rimedi da adottare devono essere diversificati.
Cosa fare
Il primo passo da compiere è prendere atto della propria condizione e superare il senso di vergogna che frequentemente impedisce di rivolgersi allo specialista. Superare il timore di una consultazione e di grande aiuto a chiarire le problematiche esistenti e a mettere a punto un intervento risolutivo.
Dove e a chi rivolgersi
Il Centro Salute Piantedo, da sempre attento al miglioramento della salute e della qualità di vita dei pazienti, ha costituito e propone alla tua attenzione un team interdisciplinare di lavoro, costituito da un ginecologo, uno psicologo e un urologo. Un team ricco di consolidate esperienze acquisite in ambiti diversi, per fornire un possibile rimedio ai problemi di natura sessuale sopra indicati.
Se dopo aver letto queste righe pensi che l’argomento e la proposta possano essere di tuo interesse, contattaci e chiedi un primo colloquio
di accoglienza con il dot. Luigi Bertossi, psicologo e psicoterapeuta del team.