skip to Main Content

Dr Domenico Rossi

Specialista in Cardiologia

 

Profilo

Laurea Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Bologna ed Abilitazione all’Esercizio della Professione Medica.
Iscritto all’Ordine dei Medici della Provincia di Sondrio con N° 1017
Specializzazione in Cardiologia Università degli Studi di Modena
Specializzazione in Anestesia e Rianimazione Università degli Studi di Modena
Master in Nutrizione Umana con Diploma Nutrifor di Consulente Nutrizionale gestito dall’IPAF ( Istituto per l’Alta Formazione ed Educazione Continua in Medicina ) conseguito a Milano ed iscrizione alla Società Italiana di Nutrizione Umana ( SINU ).

Esperienza Lavorativa

Dal 1982-1986 Medico Frequentatore della Divisione di Cardiologia Università degli Studi di Modena svolgendo attività di studio e ricerca

Nel 1983 Corso Trimestrale in Medicina dello Sport indetto dall’ASL di Modena con il Patrocinio della Regione Emilia Romagna

Corso di Aggiornamento Annuale Post Universitario in Angiologia e Chirurgia Vascolare con sede nell’Università degli Studi di Modena, sia nell’Anno Accademico ’84-’85 che nell’Anno Accademico ’85-’86 superandone la prova d’esame finale ( art. 16-17 D.P.R. 19.03.1982 n.162 )

Docente di “ Patologia Medica “ presso la Scuola per Infermieri Professionali dell’Azienda Ospedaliera di Lecco – Sezione Coordinata di Gravedona negli Anni Scolastici 1993-94 e 1994-95.

Corso di Lipidologia ed Arteriosclerosi di I° e II° livello tenutosi a Roma nel Giugno 2002 e nel Marzo 2003 e di essere stato per la SISA ( Società Italiana per lo Studio dell’Arteriosclerosi ), il Referente per l’Ambulatorio di Lipidologia ed Arteriosclerosi nella Provincia di Lecco

Certificazione di Competenza in Ecografia Cardiovascolare Generale gestita dalla Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare

Corso di formazione in materia di protezione dalle radiazioni per il personale medico chirurgico che svolge attività radiodiagnostica complementare all’esercizio clinico e di aver sostenuto in data 23 Marzo 1999, l’esame per l’accertamento delle conoscenze radioprotezionistiche con esito positivo

Assistente Divisione di Cardiologia dell’Ospedale di Sondalo dal 01 Marzo 1987 al 31 Agosto 1991 ed Aiuto Corresponsabile dal 01 Luglio 1990 al 09 Agosto 1990

Dirigente I° Livello Fascia A Servizio di Cardiologia con letti di Unità Coronarica

Dirigente I° Livello Fascia A Divisione di Medicina Generale Ospedale Moriggia Pelascini di Gravedona dal 01 Settembre 1991 al 15 Settembre 2001

Direttore RSA San Francesco Bellano_LC_  dal 01.07.2002 al 31.12.2015.

Responsabile Servizio di Cardiologia Aggregato alla Divisione di Medicina Generale Clinica Lecco “ Beato Luigi Talamoni” dal 17 Settembre 2001 al 31 Marzo 2018. La Casa di Cura Lecco “ Beato Luigi Talamoni ”, è iscritta al n° 15 del Registro Regionale delle Strutture Accreditate della Regione Lombardia ed è autorizzata all’esercizio del Servizio di Cardiologia

Partecipazione a congressi

Relatore  al Corso di Aggiornamento con ECM pernMedici di Medicina Generale sul tema: “ Il Rischio Cardiovascolare Globale ” tenutosi a Mariano Comense ( CO ) il 30.09.03 ;

di aver partecipato come Relatore  al Corso di Aggiornamento con ECM per  Infermieri Professionali sul tema: “ Malattie Cardiovascolari ”  tenutosi a Lecco il 28.05.04 ;

Relatore al Corso di Aggiornamento con ECM sul tema: Nuovi Orizzonti nella Prevenzione del Rischio Cardiovascolare: Linee Guida, Gestione del Paziente e Nuovi Approcci Terapeutici, tenutosi a Desenzano sul Garda ( BS ) il 19.11.04 ed il 20.11.04 ;

Relatore al Corso di Aggiornamento con ECM sul tema:“ Il Vantaggio di Saper Prevenire “ , tenutosi a Padenghe sul Garda ( BS ) il 22.06.2007 ed il 23.06.2007;

Relatore al Corso di Aggiornamento con ECM dal titolo:Corso di Simulazione Avanzata “ La Prevenzione e la Gestione dell’Instabilità Clinica Improvvisa “ tenutosi a Lecco il 10 Novembre del 2007;

Ha partecipato a Congressi ed Aggiornamenti Cardiologici Nazionali ed Internazionali.

ALTRI SPECIALISTI

Back To Top