Dr.ssa Lucia Colli
Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione (Fisiatria)
Profilo
- Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano,il 26/07/2000 con tesi avente per titolo: ‘L’indipendenza funzionale del paziente con mielolesione traumatica:misura quantitativa mediante scala FIM e VFM’ (relatore prof. Cerri)
- Tirocinio post-laurea eseguito c/o Azienda Ospedaliera Ospedale Manzoni di Lecco.
- Abilitata alla professione di Medico Chirurgo nella I sessione dell’anno 2001 conseguito c/o l’Universita’ di Milano
- Specializzazione in ‘Medicina Fisica e Riabilitazione’ c/o l’Universita’ degli Studi di Milano il 10/11/2004 con tesi dal titolo ‘Lo studio GISCAR sulle gravi cerebrolesioni acquisite: elaborazione dei dati raccolti presso il centro riabilitativo “Villa Beretta”’ con punteggio 70/70.
- Iscrizione all’ordine dei medici della Provincia di Lecco (n°01391 dal 17/07/2001)
Esperienze Professionali:
- Frequenza dall’anno 1998 presso la Divisione di Recupero e Rieducazione Funzionale – “Villa Beretta” – Costamasnaga (LC) -Ospedale “Valduce” di Como.Primario: dott. A. Lissoni
- Inizialmente frequenza come studente tesista quindi come Medico Specializzando
- Beneficiaria di una Borsa di Studio promossa dalla Fondazione Cariplo dal titolo ‘Valutazione de
bisogni medico-assistenziali nel follow up a 5 anni dalla dimissione’ - Assunzione a tempo determinato dall’ 01/08/01 al 31/10/02 (sostituzioni maternità) con ruolo di dirigente medico fascia B c/o l’Unita Operativa U.O. “Traumi cranici e gravi cerebrolesioni”, direttore dott. A De Tanti.c/o Villa Beretta- Costamasnaga.(LC)
- Prosecuzione fino al giugno 2004 del tirocinio di frequenza specialistica c/o Villa Beretta frequenza attiva dell’U.O. “Traumi cranici e gravi cerebrolesioni”, direttore dott. A De Tanti.
- Frequenza del Laboratorio di Bioingegneria e Analisi del cammino in problematiche di Spasticità Direttore dott. Franco Molteni;
- Frequenza di 2 mesi del Moss Rehabilitation Hospital di Philadelphia- Pennsylvanim ‘Gait and Motion Analysis Laboratory and Regional Rehabilitation Center , Director Alberto Esquenazi,MD
- Assistenza in Sala Operatoria c/o Ospedale Valduce di Como , Neuro-Ortopedia, dott. P.Zerbinati
- Frequenza attività dei servizi di ‘Urodinamica e disturbi vescico-sfinterici ‘,‘Riabilitazione dei disturbi della deglutizione (Disfagia)’, ‘Riabilitazione Respiratoria’ ;
- Frequenza c/o Servizio di Medicina Riabilitativa c/o l’Ospedale Valduce di Como (dott. Suardi)
- Dal 01/09/2004 al 31/12/2005 ‘contratto a progetto’ c/o Ospedale di Gravedona
- Dal 02/01/2006 contratto a tempo indeterminato c/o Ospedale Moriggia Pelascini di Gravedona, U.O. di Neuroriabilitazione
- Consulente c/o RSA-Casa di cura ‘Corti Nemesio’ Delebio (SO)
- Giugno 2012 frequenza ‘Anna-Dengel-Haus –Hochzirl- Innsbruck’ clinica neurologica/riabilitativa diretta dal prof.Leopold Saltuari
- Direttore Sanitario Fondazione Corti-Nemesio-Delebio dal dic 2014
- Consulente fisiatra in libera professione c/o ambulatori medici polispecialistici e/o Cooperative Sociali (A.R.C.A di Chiavenna- Insieme, Morbegno) e c/o Sacra Famiglia di Perledo
Si segnala: continua partecipazione a congressi e corsi di aggiornamento professionale con assegnazione dei crediti ECM ( come da Decreto Ministeriale specifico)