skip to Main Content
Dr Umberto Bongiorno - Ortopedico

Dr. Umberto Bongiorno

Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Medico Responsabile della Terapia ad Onde d’Urto

 

Profilo

Data di nascita 06/09/1949

  • Dal 17 novembre 1999 al 31 luglio 2009 Primario del reparto di Ortopedia e Traumatologia-Direttore di Struttura Complessa dell’Ospedale di Sondalo-A.O.V.V.
  • Dal 1983 al 1999 Aiuto ortopedico-Responsabile di Modulo-Responsabile di Struttura Semplice dell’A.O. Eugenio Morelli di Sondalo.
  • Dal 1978 al 1983 Assistente Ospedaliero dell’E.O.di Bormio e Sondalo.
  • Dal 1976 al 1977 Assistente Universitario della Clinica Ortopedica dell’Università di Catania.
  • Dal 1 agosto 2009 Libero professionista accreditato presso il Centro Salute di Piantedo ed altri Studi Professionali.

Titoli di studio e Master professionali.

  • Laurea in Medicina e Chirurgia con massimo dei  voti e lode e con diritto alla pubblicazione della tesi “ I Condromi della mano”.Dicembre 1974.
  • Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con il massimo dei voti e lode con la tesi “ Lesioni legamentose acute nei traumi da sci” .Luglio 1979.
  • Specializzazione in Reumatologia con il massimo dei voti e lode con la tesi “L’artroscopia nell’artropatia gottosa”.Luglio 1983
  • Idoneità a Primario di Ortopedia e Traumatologia con voti 84/100 nel 1986.
  • Certificato di formazione manageriale per Dirigente Sanitario di Struttura Complessa. Febbraio 2002.

Formazione Professionale

Il dott.Umberto Bongiorno si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Catania dove ha iniziato la sua formazione professionale come Ortopedico presso l a Clinica Ortopedica della stessa Università diretta dal Prof.Quintino Mollica. Presso la medesima Università ha frequentato inoltre  la Clinica Medica-Scuola di Specializzazione in Reumatologia diretta dal Prof.G. Ruggieri  conseguendone quindi la seconda specializzazione.

Alla fine degli anni Settanta e inizi anni Ottanta è stato allievo-collaboratore del dott. M.Magi e del dott.C.Belaise, potendo così approfondire gli studi e la formazione nel campo della Traumatologia, della Chirurgia del Ginocchio e chirurgia Artroscopica e della Chirurgia Vertebrale.

Agli inizi degli anni Novanta per sei mesi ha lavorato come collaboratore-aiuto presso il C.T.O. di Milano sotto la direzione del Prof.G.Peretti , direttore della Scuola,  approfondendo l’Ortopedia pediatrica.

Si è sempre dedicato nel corso degli anni alla chirurgia protesica ,in particolare dell’anca, frequentando in Italia e all’estero (Europa e America) i migliori centri di Chirurgia protesica.

Agli inizi degli anni Duemila, oltre a dirigere la Divisione di Ortopedia, avviava presso l’Ospedale di Sondalo, come incaricato, il reparto di Riabilitazione Ortopedica  dove si iniziavano  ad usare tecniche innovative di terapia fisica come le onde d’urto ad alta energia.

Vasta la casistica operatoria come primo operatore: più di 6000 interventi maggiori (di cui più di 2000 di chirurgia protesica).

Numerosissime le pubblicazioni scientifiche (circa 40) e molto più numerose (centinaia)le partecipazioni a Congressi nazionali e internazionali anche come relatore o correlatore.

Iscritto fin dall’inizio della sua formazione alla S.I.O.T.e ad altre società super specialistiche.

ALTRI SPECIALISTI

Back To Top