Allergologia
Medico Responsabile
Presso il Centro Salute di Piantedo
Presso il Centro Salute è possibile effettuare la visita specialistica allergologica con eventualmente i prick test e/o i patch test.
Cosa è la visita allergologica?
La visita allergologica è un passaggio fondamentale per escludere, diagnosticare o monitorare un disturbo di carattere allergologico. Serve per accertare la natura di sintomi come difficoltà respiratorie, prurito in alcune zone del corpo, prurito agli occhi, naso chiuso o che cola, emicrania, eczema.
La visita inizia con la descrizione dei sintomi per i quali è stata prenotata, che possono essere respiratori , oculari, cutanei o gastrointestinali.
L’esame obiettivo può essere generale o limitato agli organi interessati, come la cute o l’apparato respiratorio. Se la visita è stata prenotata per alterazioni cutanee che al momento non sono presenti, può essere utile portare in visione fotografie per definire in modo più preciso il tipo di lesione.
La visita può essere integrata con l’esecuzione di test cutanei: con allergeni inalanti (pollini, acari, animali, micofiti) in caso di sintomi respiratori, con alimenti se c’è il sospetto di un’allergia alimentare.
Gli obiettivi della visita sono:

- Identificare le sostanze che causano la malattia
- Prescrivere la Terapia Farmacologica
- Controllo immediato dei Sintomi
- “Vaccini” per cercare di convivere con le sostanze responsabili della malattia senza manifestare sintomi e senza assumere farmaci
Norme di preparazione
È molto utile la documentazione relativa a eventuali visite e test allergologici eseguiti in precedenza. È bene portare una copia di eventuali esami di laboratorio (es. esame del sangue, delle urine) già eseguiti, anche se non recenti e non specifici per le allergie. È necessario portare con sé l’eventuale documentazione relativa ad accessi in Pronto Soccorso per reazioni allergiche.