Dietologia
Medici Responsabili
Visita Medica Nutrizionale – Dietologica (dieta tradizionale)
Esami necessari per un miglior inquadramento clinico del Paziente e per una prescrizione adeguata ed individualizzata della Dieta.
Se gli esami sono stati eseguiti negli ultimi tre mesi, non è necessario ripeterli e se non presenti al momento della visita, verranno prescritti dal Medico, solo che la seconda procedura ritarderà un po’ la prescrizione della Dieta
Gli Esami Ematochimici di Routine sono:
– Emocromo + Formula Leucocitaria
– Creatininemia, Azotemia, Uricemia
– AST, ALT, GGT, Bilirubina Totale e Frazionata
– Glucosio, Emoglobina Glicata ( se presente DM )
– Se Anemia ( Ferro, Ferritina Ac.Folico,Vit B12 )
– TSH ( se alterato + FT3, FT4 )
– Sodio, Potassio, Calcio, Magnesio, Fosforo (ematici)
– Protidogramma Elettroforetico
– Colesterolo Totale, Colesterolo HDL, Trigliceridi
– Esame Urine completo
Gli Esami Strumentali sono:
– ECG
– Eco Addome
La Prima Visita, si basa su:
– Raccolta Dati del Paziente;
– Valutazione dello Stato Nutrizionale;
– Stima del Fabbisogno Energetico;
– Esame Obiettivo con raccolta delle Misure Antropometriche e della Composizione Corporea attraverso Impedenziometria, quando necessaria o richiesta;
– Valutazione degli eventuali Esami o Referti Medici portati dal Paziente.
Al termine della Visita si discuterà insieme sul percorso più ottimale da seguire nell’interesse del Paziente, ove necessario si prescriveranno eventuali esami di approfondimento.
La dieta verrà consegnata dopo 7 giorni.
Nei primi sette giorni verranno dati dei consigli di ordine dietetico-comportamentale
La Prima Visita di Controllo è prevista dopo 15 giorni dall’inizio della dieta, se necessario si procederà ad una eventuale revisione del Piano Alimentare.
In assenza di variazioni del regime dietetico, la Seconda Visita di controllo è prevista dopo un mese altrimenti dopo 15 giorni.
Gli ulteriori controlli verranno concordati e personalizzati secondo le necessità
Il Dr Rossi resta a disposizione per qualsiasi chiarimento per via telefonica o per E-mail.
Dr.SSA VARA: Dieta Chetogenica
La dieta chetogenica che proponiamo è un regime alimentare normoproteico che riduce l’apporto di carboidrati, aumentando le proteine e i grassi. Lo scopo principale di questo sbilanciamento delle proporzioni dei macronutrienti nella dieta è costringere l’organismo a utilizzare i grassi come fonte di energia.
In presenza di troppi carboidrati, infatti, tutte le cellule ne utilizzano l’energia per svolgere le loro attività. Ma se questi vengono ridotti a un livello sufficientemente basso esse cominciano a utilizzare i grassi, tutte tranne le cellule nervose che non hanno la capacità di farlo. Si avvia quindi un processo chiamato chetosi, perché porta alla formazione di molecole chiamate corpi chetonici, questa volta utilizzabili dal cervello. In genere la chetosi si raggiunge dopo un paio di giorni con una quantità giornaliera di carboidrati di circa 20-50 grammi, ma queste quantità possono variare su base individuale.
Ci sono diversi step e, a seconda della fase di partenza, il menù tipico comprenderà un numero variabile di pasti sostitutivi ad elevato contenuto proteico e ridotto contenuto di carboidrati, oltre che ad altri alimenti ordinari che ti aiuteremo a riscoprire.
Nella fase di dimagrimento (Step 1 e 2) la perdita di peso (massa grassa) è pari generalmente a 1 /1,5 kg a settimana.
Per maggiori informazioni consulta il sito www.pentadiet.it
Controindicazioni
- gravidanza e allattamento;
- insufficienza renale;
- insufficienza epatica;
- diabete di tipo I;
- porfiria, aritmie, angina, infarto miocardico recente;
- disturbi del comportamento alimentare;
- disturbi mentali.