skip to Main Content

Oculistica

Medici Responsabili

Presso il Centro Salute di Piantedo

Presso il Centro Salute e possibile eseguire la visita specialistica oculistica sia per adulti che bambini e i seguenti esami:

  • Autorefrattometria;
  • Misurazione della Pressione Endoculare;
  • Valutazione del Fundo dell’occhio;
  • Topografia;

Si eseguono anche piccoli interventi chirurgici (es. calazio, piccole asportazioni….)

Cos’è la visita oculistica

Lo scopo di una visita oculistica è quello di valutare le condizioni di salute degli occhi e dunque di escludere oppure diagnosticare –e possibilmente curare- una patologia che possa coinvolgerli.

Se la malattia è già accertata, la visita serve a monitorarne l’evoluzione. In questa caso, i controlli avvengono con una periodicità prestabilita in accordo con lo specialista.

Altrimenti è bene sottoporvisi tutte le volte che si avvertono disturbi quali:

  • abbassamento dell’acuità visiva,
  • annebbiamento della vista,
  • cambiamento nella percezione dei colori,
  • comparsa nel campo visivo di puntini oscuri, macchie colorate, aureole, aloni

e, ancora, se parte della vista risulta oscurata, oppure se l’occhio ha subito un trauma o una lesione in seguito a incidente.

Poiché molte malattie oculari sono asintomatiche, è consigliabile eseguire comunque esami periodici, a maggior ragione se i familiari sono soggetti a patologie, e soprattutto sopra i 40 anni di età.

Altrettanto raccomandate sono le visite preventive per i bambini (la prima a 6 mesi), perché un problema della vista può determinare ritardi nello sviluppo.

Una visita oculistica infine può essere utile anche a diagnosticare altre malattie come patologie del sistema nervoso, o cosiddette sistemiche, come il diabete o le forme reumatiche.

Norme di preparazione

La visita oculistica non richiede particolari preparazioni. Chi è portatore di lenti a contatto deve però toglierle qualche giorno prima dell’effettuazione della visita

Esami eseguiti

Back To Top