Tipologia delle onde d’urto focalizzate
In generale un generatore di onde d’urto è composto da:
- DISPOSITIVO PER PROVOCARE IL COLPO DI PRESSIONE ( elettrodo, matrice di cristalli piezoelettrici, bobina
elettrica ( piatta o cilindrica ) + membrana ferromagnetica ( piatta o cilindrica ) - CAMERA D’ACQUA CON RIFLETTORE INTERNO PER CONCENTRARE L’ENERGIA DELL’ONDA D’URTO NEL
VOLUME FOCALE TERAPEUTICO (ellissoide, sferico, a lente acustica, paraboloide) - MEMBRANA IN GOMMA A CUPOLA PER CHIUSURA DELLA FINESTRA DI USCITA DELLE ONDE D’URTO E PER ACCOPPIAMENTO CON LA CUTE DEL PAZIENTE
Le onde d’urto focalizzate ad alta potenza possono essere:
- Elettroidrauliche ( Presenti al Centro Salute)
- Elettromagnetiche
- Piezoelettriche
Generatore elettroidraulico
Il generatore Elettroidraulico sfrutta l’alto voltaggio applicato tra due elettrodi posti nel fuoco F1 a distanza di 1 mm e all’interno di un elissoide riempito di acqua.
L’arco voltaico generato provoca l’evaporazione dell’acqua circostante e la conseguente formazione di un’onda sferica di pressione indotta dalla
rapida crescita delle bolla di vapore (fuoco F1)L’onda primaria (che presenta già le caratteristiche di una onda d’urto) così formata viene focalizzata dall’ellissoide e si concentra in modo uniforme nel volume focale intorno al fuoco F2.
Generatore elettromagnetico
Il generatore elettromagnetico può essere a bobina piatta o cilindrica, a seconda della sua disposizione. Il funzionamento comunque è similare.
La bobina è avvolta da una membrana metallica. Il passaggio della corrente nella bobina genera un campo magnetico che causa l’espansione della membrana provocando così la formazione di onde primarie che vengono focalizzate nel Fuoco F.
Generatore piezoelettrico
Il sistema si basa su un gran numero di cristalli piezoelettrici sono posti sulla superficie concava di una calotta sferica.
Quando viene applicata ai cristalli una forte differenza di alta tensione, questi presentano una repentina contrazione ed espansione del loro volume provocando nell’acqua nella quale sono immersi, piccolissime onde primarie di pressione che si sommano e si concentrano nel fuoco F.