Legatura di Emorroidi
Medico Responsabile
Dr Andrea Rusconi
Le vene varicose che interessano l’esterno e l’interno dell’ ano vengono dette emorroidi, disturbo che interessa più della metà della popolazione in età adulta.
La diagnosi è estremamente semplice, non sono richiesti esami particolari, basta una scrupolosa visita medica.
La Legatura Elastica delle Emorroidi
Per quanto riguarda la terapia, essa varia con il variare della gravità della patologia.
Nella maggior parte dei casi, si riesce a convivere con questo inconveniente. E’ sufficiente una corretta alimentazione, coadiuvata da una adeguata attività motoria, solo in una minoranza di casi bisogna ricorrere all’intervento chirurgico. Tranne casi particolarmente gravi, l’intervento chirurgico può essere evitato ricorrendo alla procedura di Legatura Elastica delle emorroidi , praticata in tutto il mondo da lunghissimi anni.
Questo intervento viene eseguito a livello ambulatoriale.
E’ un intervento non doloroso, che consiste nell’aspirare il tessuto in esubero che viene legato con fili elastici. Questa parte di tessuto è destinata a cadere nell’arco di 5/7 giorni.
Sono necessarie generalmente 3/4 sedute, a distanza di circa 20 giorni una dall’altra, a secondo del numero di legature da effettuare.
Si usano anelli di gomma che strozzano il gavocciolo emorroidario.