skip to Main Content

Filler di acido Ialuronico e Botulino

Presso il Centro Salute di Piantedo è possibile eseguire filler di acido ialuronico o Botulino

 

Filler con Acido Jaluronico

Rientrano nella categoria dei filler tutti quei materiali, temporanei, o permanenti, che iniettati a varie profondità nella pelle sono in grado di riempire meccanicamente rughe solchi e depressioni.

Uno dei fillers più utilizzato è sicuramente l’acido jaluronico che ha la caratteristica di non richiedere un test preliminare per l’utilizzo, in quanto non  da luogo ad allergie, infatti si tratta di un materiale già naturalmente presente all’interno della nostra pelle. Questo materiale può essere iniettato con aghi sottili all’interno delle rughe o delle pieghe del viso o addirittura nelle labbra, anche in associazione al botulino, divendo sinergizzante nel risultato. La durata dell’effetto è variabile in rapporto al materiale scelto: ad es. l’acido jaluronico ha una durata variabile dai tre ai sei sette mesi. La scelta del materiale da iniettare viene effettuata dal medico in base alla sede al grado di profondità del solco e al desiderio di durata dell’effetto  richiesta dal paziente. Normalmente le sedute risultano poco dolorose, unici rischi sono la comparsa di occasionali ematomi e un po’ di gonfiore nelle ore successive al trattamento.

Botulino

La muscolatura mimica del volto produce con la sua attività solchi e rughe che tendono a farsi sempre più accentuate col passare degli anni. Essi contribuiscono in modo significativo all’invecchiamento del volto e sono capaci di influenzare significativamente l’espressione dell’individuo, rendendola eccessivamente accigliata, pensosa, dura, triste ecc. Ciò dipende dalla forza della muscolatura mimica stessa, che varia da un individuo all’altro e che può essere quindi più o meno capace di produrre profondi rilievi sulla cute sovrastante.

La tossina botulinica è un farmaco capace di interrompere temporaneamente la trasmissione degli impulsi nervosi che determinano la contrazione della muscolatura mimica. Essa viene iniettata nei singoli muscoli di cui si vuole modulare l’attività per attenuare i rilievi prodotti sulla cute. L’effetto è dosabile e dipende dal numero dei punti di iniezione e dal dosaggio somministrato. I primi effetti di attenuazione dei rilievi cutanei si manifestano in media dopo due giorni dal trattamento e raggiungono il massimo dopo 7-10 giorni.

Le rughe di espressione del volto rispondono bene al trattamento (fronte, zampe di gallina, ecc).

Il risultato dura dai tre mesi e mezzo ai sei mesi. L’applicazione può essere quindi ripetuta.

L’applicazione al volto è abitualmente ben tollerata e non richiede anestesia locale. La cute delle zone trattate può manifestare un modesto arrossamento per poche ore. Alcuni pazienti lamentano un fugace mal di testa dopo il trattamento.

Alcuni pazienti (0,2% circa) non rispondono al trattamento.

Back To Top