Asportazione di Neoformazioni
Presso il Centro Salute è possibile effettuare l’asportazione, chirurgica o tramite laser, di neoformazioni di vario genere: nei, verruche, cisti, lipomi, cheratosi seborroiche..
Trattamento
Una seduta e un controllo a 30 giorni con revisione in caso di non completa risoluzione del problema.
Il trattamento laser più indicato, può essere valutato dal medico stesso, soltanto dopo una prima visita in studio.
Laser CO2
Il laser CO2 pulsato consiste in un raggio ad anidride carbonica che agisce sul contenuto d’acqua delle cellule, vaporizzandole.
Il bersaglio del laser CO2 è quindi l’acqua contenuta all’interno delle cellule, senza danneggiare o ustionare i tessuti circostanti.
I vantaggi del laser CO2 sono rappresentati da un ridotto danno termico, minor sanguinamento, minore infiammazione e miglior cicatrizzazione.
E’ ideale nei casi di pelle molto rovinata e poco elastica perchè non solo elimina gli strati più superficiali ma è anche in grado di determinare una importante contrazione delle fibre collagene ed elastiche presenti nel derma e rendere perciò la pelle molto più tonica.
Un altro vantaggio del laser C02 è dato dalla sicurezza che le zone che vengono trattate vengono “livellate” sempre dello spessore desiderato
Nel campo della chirurgia estetica il laser CO2, invisibile ed a raggi infrarossi, ha soppiantato il bisturi in molti tipi di intervento.
Il laser CO2 emette radiazioni nella banda degli infrarossi che distruggono le cellule per vaporizzazione del contenuto acquoso, e quindi il ridotto danno termico e la diminuzione del sanguinamento lo rendono indicato per le incisioni chirurgiche dove alla contenuta risposta infiammatoria corrisponde una migliore cicatrizzazione.
I vantaggi rispetto al bisturi tradizionale sono:
- Precisione assoluta.
- Cicatrici poco Visibili.
- Ridotto sanguinamento.
- Tempi di guarigione ridotti.
Prima della seduta
- Evitare assolutamente l’esposizione ai raggi solari e/o a lampade UVA nelle settimane precedenti al trattamento.
- Non assumere farmaci che aumentino la sensibilità della pelle alla luce.
Dopo la seduta
- Dopo il trattamento è necessario applicare una pomata antibiotica per alcuni giorni fino alla guarigione.
- Le zone trattate devono essere protette con filtri solari ad alta protezione, l’arrossamento scompare nel giro di alcune settimane.